È un omaggio alla Capitale europea della cultura 2019 la mostra “Marmo, oli, sogni e carezze” di Vincenzo Lo Sasso, che sarà inaugurata sabato 16 dicembre 2017 ore 18.00, presso il complesso di chiese rupestri “Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci”, nei Rioni Sassi.
L’esposizione, che potrà essere visitata fino al prossimo 12 gennaio, è composta da 55 opere che comprendono sculture, stampe fotografiche, quadri olio su tela, “schegge di cielo” in alluminio e un enorme sole realizzato con tecnica mista e manipolazione di metalli.
Vincenzo Lo Sasso, artista poliedrico, è nato a Taranto, da padre lucano e madre piemontese. Dopo gli studi in architettura a Milano, ha lavorato negli Stati Uniti d’America e in Europa come fotografo per numerose riviste, tra cui Vogue Italia, multinazionali, note aziende di moda e grandi nomi della canzone italiana: Eros Ramazzotti, Gianni Morandi, Anna Oxa e Spagna. Da circa vent’anni si dedica completamente all’arte, le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private. Attualmente è il direttore artistico e della fotografia del movimento culturale “Il Nuovo Rinascimento”.
L’iniziativa è ideata e progettata dall’ artista Vincenzo Lo Sasso e organizzata dal Circolo La Scaletta e dalla Fondazione Matera 2019, in collaborazione con Ossola Marmi e Graniti e il patrocinio di Regione Basilicata, Comune di Vaglio Basilicata e Museo delle Antiche Genti di Lucania.
La gestione della mostra è a cura della Soc. Coop. Cave Heritage – Arte, Cultura e Turismo.
info@caveheritage.it – tel.3774448885